Castello di Prangins
Prangins, VD
Il Museo Nazionale Svizzero - Castello di Prangins, tra Losanna e Ginevra, offre un viaggio nel XVIII secolo. Questa meta escursionistica unisce cultura e natura, vanta il più grande orto storico della Svizzera e offre 8 mostre permanenti e temporanee ogni autunno, tra cui “Swiss Press Photo” e “World Press Photo”.
Tra cortile e giardino, la vita del castello nel XVIII secolo
Con la sua tenuta di cinque ettari, il Castello di Prangins è un sito eccezionale e una delle mete preferite dalle famiglie per le escursioni. Affacciata sul lago Lemano, questa dimora signorile in stile classico risale gli anni Trenta del Settecento. L'edificio ospita otto mostre permanenti e propone tre mostre temporanee all'anno, tra cui “Swiss Press Photo” e “World Press Photo”.
Più che un museo, un'esperienza!
Tutte le audioguide e i testi delle mostre sono disponibili in francese, tedesco, italiano e inglese. Numerosi eventi festivi scandiscono l'anno, rendendo questo castello-museo un luogo ideale per socializzare e intrattenersi.
Il Caffè del castello offre un menù raffinato ispirato agli orti di una volta ed è il luogo ideale per rigenerarsi tra una mostra e l'altra o gustare una merenda all'interno del castello o sulla terrazza panoramica.
Mostre permanenti
“Noblesse oblige!” (Nobiltà fa obbligo!
La mostra consente ai visitatori di immergersi nell'arte di vivere dell'élite dell'epoca. Il barone Louis-François Guiguer e sua moglie vi guideranno dalla sala di ricevimento con il suo pavimento in marmo al prestigioso salotto con le sue tappezzerie in damasco di seta. Audioguide e giochi per bambini rendono la visita ludica.
La galleria dei ritratti
Voltaire, Jacques Necker, Giuseppe Bonaparte, Katharine McCormick: sono tante le personalità che hanno vissuto o soggiornato al Castello di Prangins. Questi ex residenti, come fantasmi, raccontano aneddoti al pubblico.
Cos'è la Svizzera?
La più antica democrazia al mondo, un' importante piazza finanziaria e un territorio perennemente neutrale ma armato: questa è la Svizzera o solo una serie di luoghi comuni? Questa mostra esamina i miti sulla Svizzera e li confronta con la vita quotidiana della popolazione dal XVIII secolo a oggi.
Decorazioni. I capolavori delle collezioni.
Un mobile, un rivestimento delle pareti o un oggetto decorativo hanno molto da dire sul nostro modo di vivere, sui nostri gusti e sulle nostre occupazioni. Basata sui capolavori del Museo Nazionale Svizzero, la mostra testimonia quanto un arredamento o un interno possano rivelare delle persone che vi hanno vissuto o che lo hanno progettato.
Le indiane: tessuti alla conquista del mondo
Il castello di Prangins unisce storia locale e globale, mettendo la Svizzera in contatto con il mondo attraverso un viaggio in quattro continenti. Seguendo il percorso delle indiane, tessuti di cotone stampati, la mostra rivela il coinvolgimento di molti svizzeri in capitoli chiave dell'era moderna come l'industrializzazione, il commercio triangolare, la colonizzazione e la schiavitù.
La passeggiata della luce
Lungo un sentiero-scoperta una ventina di sagome - che rappresentano personaggi legati al sito, come Voltaire, Madame de Staël e Giuseppe Bonaparte - invitano i visitatori a indugiare nel parco.
Pronti a partire?
Sotto forma di gioco di ruolo (in quattro lingue: francese, italiano, tedesco e inglese), i visitatori assumono il ruolo di personaggi di tre epoche - il XVIII, il XIX e il XX secolo - che viaggiano prendendo in prestito i mezzi di trasporto del loro tempo.
Da martedì a domenica e nei giorni festivi, aperto dalle 10:00 alle 17:00.
Aperto il lunedì festivo
Café du Château: dalle 9:30 alle 17:30 e noleggio privato su richiesta all'indirizzo www.cafe-du-chateau.ch.
Lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio chiuso.
L'Orto e la Passeggiata delle luci intorno al castello sono gratuiti.
Visitatori individuali
Adulti | CHF 13 |
AVS, IV, AC, studenti | CHF 10 |
Bambini sotto i 16 anni gratis
Offerta per le scuole
L'ingresso al Castello di Prangins - Museo Nazionale Svizzero è gratuito per tutti gli studenti accompagnati dal loro insegnante. Inoltre, viene offerta un'attività guidata al giorno per studente; se viene richiesta una seconda attività, questa viene offerta per l'intera classe al prezzo di 80 franchi.
Una newsletter per le scuole fornisce informazioni regolari sui servizi educativi e di mediazione offerti.
Ingresso gratuito
Con le seguenti tessere (tutti i workshop e gli eventi speciali sono esclusi da questa offerta
Passaporto Musei Svizzeri |
Raiffeisen-Maestro, Raiffeisen VISA Card, V Pay o Raiffeisen MasterCard (soci o giovani) |
ICOM, ICOMOS, AMS |
Rifugiati (titolari di permessi N, S, B, F) |
Militari in uniforme |
Membri dell'Associazione degli Amici del Castello di Prangins |
Amici del Landesmuseum di Zurigo |
Tessera stampa ufficiale |
Ingresso gratuito per gli assistenti di persone disabili.
Iscrizione alla newsletter: www.chateaudeprangins.ch
Possibilità di picnic nel parco del castello.
I cani sono ammessi nel cortile del castello e nella caffetteria.
Il museo è accessibile alle persone a mobilità ridotta. Su richiesta, è possibile arrivare in auto fino all’ingresso. Sedia a ruote disponibile alla reception. Ascensore accessibile alle sedie a ruote.
Sono disponibili diversi programmi di visita per le persone con disabilità. È inoltre possibile organizzare una guida alla mostra adattata alle esigenze individuali.
I cani da assistenza sono ammessi per le persone con disabilità.
Il team di mediazione culturale sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda sull'accessibilità e l'inclusione.
Visite speciali su richiesta. Tutti i dettagli su www.chateaudeprangins.ch/it/accessibilita
Café du Château: 9:30 – 17:30
Prenotazioni www.cafe-du-chateau.ch o T.+ 41 (0)22 363 14 66
Ideale per un pranzo o uno spuntino, il Café du Château propone un menù di piatti stagionali ispirati all'orto del castello, oltre a dolci da gustare al volo.
Alcune domeniche viene servito un brunch a buffet dalle 10:30 alle 15:00. Terrazza ombreggiata nella bella stagione.
Noleggio
Sale disponibili per seminari (Sala delle belle pietre per 100 persone, Sala dell’orto per 40 persone, Sala della torre per 12 persone).
La regione offre una vasta gamma di attività all'aperto. In estate si possono fare passeggiate e gite in bicicletta dalle creste del Giura alle rive del Lago di Ginevra, passando per il sentiero dei Toblerones, senza dimenticare gli sport acquatici. I vigneti di La Côte offrono numerose opportunità enoturistiche. In inverno, da La Givrine a St-Cergue, la regione è ideale per lo sci alpino e di fondo e per le escursioni con le racchette da neve.
Alloggi
La Barcarolle, Prangins
Ostello di Nyon, Nyon
Come arrivare
Château de Prangins – Museo nazionale svizzero
Avenue du Général Guiguer 3
1197 Prangins
In treno
Fino a Nyon, poi autobus 805 o 811 fino alla fermata “Prangins, Musée national” o “Les Abériaux”
A Piedi
Il villaggio di Prangins dista 20 minuti dal centro di Nyon.
In auto
Prendere l'autostrada A1, uscire a Gland o Nyon e seguire le indicazioni. Ampio parcheggio vicino al lago.
Parcheggio per disabili +41 (0)22 994 88 90.
Arrivare con Google Maps