Castello di Waldegg
Feldbrunnen-St. Niklaus, SO
Il Castello di Waldegg è uno dei più imponenti e splendidi castelli barocchi della Svizzera. Architettura, arte del giardino e storia si fondono per creare un'esperienza unica. Scoprite le sale riccamente decorate del museo, passeggiate nei giardini fioriti e assaporate le delizie barocche nel nostro caffè.
Il castello d’estate barocco alla periferia di Soletta
I più bei castelli d'Europa: ecco cosa vide il figlio di una famiglia patrizia di Soletta, Jean Victor de Besenval, durante il suo Grand Tour all'inizio del 1660. 20 anni dopo, sulla buona strada per diventare l'uomo più influente di Soletta, si mise a realizzare il sogno di un castello tutto suo. Ispirandosi a modelli francesi e italiani, costruì un'opera d'arte totale in stile barocco alla periferia di Soletta: il Castello di Waldegg, uno dei castelli barocchi più suggestivi della Svizzera, con magnifici giardini e sentieri che penetrano in profondità nel paesaggio circostante.
Nel 1865, Joseph de Sury-Büssy acquistò Waldegg e rese la residenza estiva abitabile tutto l'anno. Oggi il sito è una fondazione di diritto pubblico appartenente al Cantone di Soletta. Dal 1991, dopo un'ampia opera di restauro e ricostruzione, questo monumento di importanza nazionale è aperto al pubblico come museo e centro d'incontro.
Il museo
Con i suoi saloni riccamente decorati, l'ampia collezione di magnifici dipinti e i mobili originali del castello, il museo illustra in modo vivido lo stile di vita francese dell'élite solettese nel XVII e XVIII secolo. Una sala adattata a un confortevole salotto racconta la storia degli ultimi proprietari privati di Castel Waldegg, la famiglia de Sury. Qui è possibile immergersi nella vita del castello nel XX secolo. Le due cappelle del castello e una storica vasca da bagno nella casa del giardiniere sono altri punti salienti della visita. Mostre tematiche e temporanee completano l'esperienza di visita del castello.
I giardini
Il fascino particolare del Castello di Waldegg risiede nei suoi diversi giardini. Si tratta dei primi giardini barocchi in stile francese della Svizzera: magnifici giardini rigorosamente simmetrici con arbusti perfettamente potati, colonne di pietra e obelischi. Imponenti scalinate conducono dei giardini a un viale di tigli lungo 500 metri.
Nel parterre dell'aranciera, il profumo dei limoni, degli aranci e dei melograni in fiore fa sognare un clima mediterraneo. Nell'orto crescono più di 160 varietà di ortaggi, frutta e fiori, molti dei quali di varietà ProSpecieRara. E in un prato selvaticocon fiori di tutti i colori, api e altri insetti trovano il loro nutrimento.
Un luogo di incontro e cultura
Il Castello di Waldegg è il centro culturale e di incontro del Cantone di Soletta. L'ampia offerta culturale comprende visite guidate, concerti, opera, teatro e conferenze scientifiche. Il programma è completato da attività per scuole, anziani e gruppi.
Escursioni nei dintorni di Castel Waldegg
Il Castello di Waldegg si trova nel cuore dell'idilliaca area ricreativa di Soletta, la più bella città barocca della Svizzera. Qui ci sono molte opportunità per fare passeggiate, escursioni e gite in bicicletta. Una visita al castello, ad esempio, si abbina in maniera ideale con una passeggiata alla gola di Santa Verena e al suo eremo. Il sabato mattina è d'obbligo una visita al mercato settimanale nel bellissimo centro storico di Soletta. La pista ciclabile da Soletta a Bienne costeggia il fiume Aare fino ai nidi di cicogna di Altreu, poi attraversa il paesaggio culturale e naturale unico di Witi fino a Grenchen. Soletta è anche un punto di partenza perfetto per una crociera sull'Aare fino al lago di Bienne.
Affitto del Castello di Waldegg
Il castello di Waldegg può essere affittato anche per eventi privati: matrimoni, feste di famiglia, eventi aziendali e seminari. Con le sue sale, il granaio, l'aranciera e i giardini il Castello di Waldegg offre varie possibilità per organizzare eventi in un ambiente unico e con uno stile brillante.
Dal 1° aprile al 31 ottobre
Lunedì e venerdì chiuso
Da martedì a giovedì e sabato dalle 14:00 alle 17:00
Domenica dalle 10:00 alle 17:00
Dal 1° novembre al 1° dicembre 2025
Domenica dalle 10:00 alle 17:00
Ultimo ingresso alle 16:45.
Gli orari di apertura valgono anche per i giardini.
Su richiesta è possibile organizzare visite guidate al di fuori degli orari di apertura.
Il museo resterà chiuso per la pausa invernale dal 2 dicembre 2024 al 30 marzo 2025.
Riapertura 1° aprile 2025
Giorni festivi
Domenica di Pasqua, domenica di Pentecoste e 1° agosto: chiuso
Lunedì di Pasqua, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini e Assunzione (15 agosto) aperto dalle 14:00 alle 17:00.
Adulti | CHF 10 |
Bambini sotto i 7 anni | gratis |
Studenti / IV | CHF 7 |
Famiglie (1-2 genitori con max. 5 figli sotto i 16 anni) | CHF 18 |
Al di fuori degli orari di apertura (se autorizzati) | CHF 15 |
Gruppi a partire da 10 persone | CHF 7 a person |
Ingresso gratuito
Bambini fino a 7 anni |
Gruppi scuola accompagnati da insegnanti |
Pass Musei Svizzeri e tessera Raiffeisen |
CulturaCard |
Visita al bar e ai giardini |
Visite guidate | Da CHF 150 a 175 più biglietto d'ingresso |
Visite interattive per le scolaresche | CHF 80 |
Festa di compleanno per bambini | CHF 250 |
Non lontano dal castello si trova un'area barbecue.
Il museo e il giardino barocco sono accessibili alle sedie a ruote. Ulteriori informazioni: OK:GO.
I cani non sono ammessi nel parco del castello.
Piccola selezione di bevande calde e fredde, alcuni piatti e, in estate, gelati. Sono disponibili anche crostate barocche realizzate in esclusiva per il Castello di Waldegg.
Ristoranti nelle vicinanze:
Ristorante Pintli, St. Niklaus
Ristorante Buchser, Feldbrunnen
Ristorante Attisholz, Riedholz
Una vasta gamma di ristoranti a Soletta
Noleggio
Seminari (80 persone)
Matrimoni (110 persone per feste, 80 persone per matrimoni civili)
Feste (110 persone)
Il Castello di Waldegg offre una cornice unica per il vostro evento. In un ambiente incantevole, circondato da un'architettura storica e da magnifici giardini, potrete godere di un'atmosfera magica per il vostro matrimonio, la vostra festa di compleanno o il vostro evento aziendale.
Camminate nelle gole di Santa-Verena e visitate l’eremo.
Salite con la nuova funivia fino a Weissenstein.
Disponibili vari tour in bicicletta.
Passeggiata nel centro storico di Soletta.
Sentiero dei megaliti di Soletta, un circuito che conduce a 13 massi (punto di partenza: Castello di Waldegg).
Gita in barca da Soletta a Bienne.
Come arrivare
Schloss Waldegg
Waldeggstrasse 1
4532 Feldbrunnen - St.Niklaus
In treno
Fino alla stazione centrale di Soletta, poi...
...prendere l'autobus 4 in direzione Rüttenen, scendere alla fermata St. Niklaus SO e camminare per 10 minuti fino al castello (passando per la chiesa di St. Niklaus).
...prendere la Solothurn-Niederbippbahn (Bipperlisi) in direzione Langenthal, scendere alla fermata Feldbrunnen e camminare per 15 minuti fino al castello.
...Autobus 1219 in direzione Balm b. Günsberg, scendere alla fermata Feldbrunnen-Gare e proseguire a piedi per 15 minuti fino al castello.
In auto
Fino a Soletta, poi via St. Niklausstrasse in direzione Feldbrunnen-St. Niklaus. Parcheggio pubblico presso il castello di Waldegg.
Il castello è raggiungibile in pullman.
Diversi percorsi ciclabili conducono al castello di Waldegg. Rastrelliere per biciclette disponibili.
Arrivare con Google Maps