Castello di Morges

Morges, VD

Situato sulle rive del lago Lemano e di fronte al Monte Bianco, il Castello di Morges è un perfetto esempio di architettura a “carré savoyard” (quadrato di savoia). Questa fortezza del XIII secolo ospita oggi un grande museo sulla storia militare svizzera dal Medioevo alla Guerra Fredda e vanta la più grande collezione di statuine storiche nel Paese.

Il castello di Morges e i suoi musei

Perfetto esempio di architettura a “carré savoyard” (quadrato di Savoia), il castello di Morges deve la sua costruzione nel 1286 all'ambizioso Luigi di Savoia. Punto di ancoraggio per il potere signorile dei Savoia nella regione di Vaud, fu sia presidio militare che residenza regolare dei suoi membri durante tutto il Medioevo.

Dopo la conquista delle terre vodesi nel 1536, i bernesi consolidarono il loro dominio sulla regione restaurando il castello e insediandovi il loro balivo. Dopo la Rivoluzione Elvetica del 1798, l'edificio divenne un arsenale cantonale nel 1804 e fu utilizzato come prigione fino al 1844. Nel 1932 fu trasformato in un museo militare e sviluppò un'importante attività culturale per il Cantone di Vaud.

Oggi, il Castello di Morges ospita ricche collezioni suddivise in diverse sezioni tematiche. Dalle cantine alla passeggiata sul parapetto, i 5 piani del castello raccontano la storia militare e della difesa della Svizzera da diverse angolazioni, dal Medioevo ai giorni nostri.

Reggimenti svizzeri in servizio all'estero

Uniformi, bandiere, sciabole e fucili, incisioni e archivi raccontano la storia, talvolta poco conosciuta ma affascinante, dei reggimenti svizzeri che hanno servito le grandi corti d'Europa dal XVI al XIX secolo.

Storia militare del Cantone di Vaud

Scoprite gli stretti legami tra i vodesi e Napoleone, la celebre figura del generale Guisan e il ruolo delle truppe vodesi durante la guerra civile del Sonderbund: dal XVIII al XX secolo, vi aspettano 3 secoli di storia militare vodese.

Statuette storiche

Più di 130 scene e 5'000 figure vi porteranno in un viaggio intorno al mondo, esplorando 2 millenni di strategie militari. Scale e torrette panoramiche per bambini permettono anche ai più piccoli di vedere le scene nei minimi dettagli. 

Gendarmeria vodese

Dal 1803 a oggi, dall'armamento personale alle motociclette, dalle uniformi alle attrezzature subacquee, un viaggio nella storia di questa istituzione vodese.

Artiglieria

Le cantine del Castello ospitano una vasta collezione di pezzi d'artiglieria, sia a grandezza naturale che in scala. Scoprite 5 secoli di storia dell'artiglieria svizzera, dalla colubrina delle guerre di Borgogna al simulatore di tiro della Guerra Fredda.

Mostra temporanea

Ogni due anni, le “sale del Lago” ospitano una mostra temporanea. L'anno passato si tratta di “Y a le Feu au Lac! Storia di una Svizzera ad alto rischio”.

Come arrivare: 

Château de Morges
Rue du Château 1
1110 Morges 1

In Treno

Stazione ferroviaria di Morges: 8 minuti a piedi

In Auto

Stazione ferroviaria di Morges: 8 minuti a piedi. Parcheggio: Parc des Sports (5 minuti a piedi) e intorno al porto.

Arrivare con Google Maps

Sito web del Castello di Morges