Castello di Zugo

Zug, ZG

Il labirintico castello di Zugo, situato nella periferia della città vecchia, è il più antico edificio secolare conservatosi fino ad oggi, nonché emblema della città. Residenza dei signori medievali, poi sede rappresentativa delle più importanti famiglie zughesi, dal 1983 il castello ospita il museo storico di Zugo. 

Una storia culturale di Zugo dal Medioevo ai tempi moderni

L'esposizione permanente è composta da sale tematiche su vari aspetti della storia di Zugo e delle persone che anticamente abitavano il cancello, dal Medioevo fino a una farmacia del XX secolo, passando attraverso l’universo del barocco francese. A questo modo ogni visita vi riserva qualcosa di nuovo e di affascinante. Ma non solo le sale sono segnate dalla storia, lo stesso edificio con le sue particolarità invita a trattenersi un momento. Gustate una tazza di caffè alla caffetteria o nel cortile, oppure rimanete per una partita a scacchi o a dama al Salone blu.

Le mostre temporanee sono incentrate su temi attuali o storici relativi alla storia di Zugo o della Svizzera. Per saperne di più sulle mostre temporanee in corso, visitate il sito www.burgzug.ch.

Durante tutto l'anno si svolgono eventi e visite guidate. Eventi come la Festa nazionale svizzera o la Giornata dei castelli svizzeri invitano il pubblico ad attraversare il museo in modo sempre diverso. Le informazioni sugli eventi in corso sono disponibili nel calendario del sito web.

Offerte per bambini e famiglie

Il castello è una meta perfetta anche per bambine, bambini e famiglie. Oltre alla sala dei giochi e al laboratorio di bricolage, ci sono diverse attività adatte all'età dei piccoli esploratori e delle piccole esploratrici che li invitano a esplorare il castello in modo divertente e interattivo, sia che seguano la bambina Lili, venuta fuori direttamente da un fumetto, sia con il kit per le più piccole e i più piccoli, sia che partecipino a una caccia al tesoro con il loro smartphone per i più grandi. In concomitanza con ogni mostra temporanea, il museo offre anche una serie di attività che i bambini possono scoprire in maniera autonoma o accompagnati. Per i compleanni dei bambini, il castello offre un programma tematico di due ore con una visita guidata, dei lavoretti e la torta.

Il castello di Zugo - passato e presente

Le origini del castello risalgono al XII secolo e le prime tracce di insediamento sono ancora più antiche. Sulla base dei ritrovamenti archeologici, sono state ricostruite 26 diverse fasi di costruzione dall'VIII al XX secolo. Non si sa chi l'abbia costruito. Intorno al 1300 apparteneva agli Asburgo, che la cedettero temporaneamente ai Cavalieri di Hünenberg. Dopo che Zugo fu costretta ad aderire alla Confederazione Svizzera nel 1352, Peter V von Hünenberg fu il primo proprietario privato del castello. Nei secoli successivi, il castello fu una prestigiosa residenza per importanti famiglie di Zugo. L'edificio è stato ampiamente restaurato tra il 1979 e il 1982 e inaugurato come museo storico nel 1983. Come tale, raccoglie, documenta e comunica la storia di Zugo dall'Alto Medioevo ai giorni nostri.

Come arrivare

Museum Burg Zug
Kirchenstrasse 11
6300 Zug

In treno

Con il treno fino a Zugo, poi bus fino a Kolinplatz (2 min. di cammino) o Burgbach (2 min. di cammino)

In Auto

Parcheggio nelle vicinanze (Casinò della città vecchia e Frauensteinmatt)

Arrivare con Google Maps

Sito internet del Castello di Zugo