Castello di Landshut
Utzenstorf, BE
Il castello di Landshut è l'unico castello con fossato ancora in piedi nel cantone di Berna ed è immerso in un magnifico parco. Costruito su una collina di arenaria, si erge sopra gli antichi depositi alluvionali della Bassa Emme. Il castello e l'attico ospitano oggi il Museo del Castello di Landshut e il Museo svizzero della caccia e della fauna.
La fondazione del castello di Landshut
Reperti del periodo neolitico testimoniano l'esistenza di un insediamento nel fertile terreno del basso corso del fiume Emme. La storia della fondazione del castello di Landshut non è nota. Nel 1009, una contea chiamata “Uranestorfus” è menzionata nelle fonti scritte. È possibile che un primo sito fortificato esistesse già sulla collina di arenaria circondata dall'acqua. La costruzione di un castello a Landshut iniziò nella seconda metà del XII secolo. Il castello è menzionato nei documenti del 1253 con il nome di “Landeshuothe”: cappello o protezione della terra.
Da residenza nobiliare a castello del balivo
All'inizio del XV secolo, Rudolf von Ringoltingen (1385 ca. - 1456), membro del Consiglio di Berna e amministratore, acquistò il castello e lo ampliò. Suo figlio Thüring von Ringoltingen (1415 ca. - 1483), anch'egli amministratore di Berna e con un talento letterario, tradusse in tedesco il romanzo in versi francese sulla fata delle acque Mélusine. Con scarsi risultati economici, Thüring dovette vendere il castello e la signoria di Landshut a uno dei suoi generi.
Nel 1513, la Repubblica di Berna rilevò il castello e vi istituì un piccolo baliato, con un'agricoltura molto redditizia, che comprendeva gli attuali comuni di Bätterkinden, Utzenstorf, Wiler e Zielebach. Fino alla fine dell'Ancien Régime, nel 1798, nel castello di Landshut risiedevano 55 balivi. Sotto il balivo Abraham Jenner (1592-1632), il castello fu ampliato sulle fondamenta esistenti tra il 1624 e il 1630.
Il castello come proprietà privata
Il castello di Landshut ha assunto l'aspetto attuale all'inizio del XIX secolo. Niklaus Rudolf von Wattenwyl (1760-1832), ex sindaco di Berna e Landamman della Svizzera, acquistò il castello e lo trasformò secondo i suoi progetti. Creò una tenuta idilliaca nel mezzo di un vasto parco allestito secondo il modello inglese. Dopo diversi passaggi di proprietà, nel 1957 il Cantone di Berna acquistò l'intera tenuta.
Il castello di Landshut come museo
Alla fine degli anni '60, nei locali del castello è stato istituito il Museo svizzero della caccia e della selvaggina. Oggi, nei locali del castello e del granaio si trovano due musei: il Museo Schloss Landshut e il Museo svizzero della caccia e della selvaggina. Entrambi sono gestiti dalla Fondazione del Castello di Landshut, che è proprietaria del castello dal 1988. Oltre agli edifici del castello e al parco paesaggistico, l'intero parco del castello di Landshut comprende un imponente blocco residenziale e un edificio agricolo, che oggi ospita la Fondazione della Stazione di caccia del castello di Landshut.
Stagione 2025
Dall'11 maggio al 12 ottobre 2025
Musei del castello e caffetteria
Da martedì a sabato: 14:00 – 17:00
Domenica: 10:00 – 17:00
Chiuso: lunedì, lunedì di Pentecoste, 1º agosto e il Digiuno Nazionale Svizzero
Pausa invernale
Da metà ottobre a metà maggio il castello, i musei e il caffè sono chiusi.
Il parco del castello è liberamente accessibile tutto l'anno.
Biglietto individuale
Adulto | CHF 7 |
Tariffa ridotta per adulti (AVS, IV) | CHF 6 |
Bambini sotto i 16 anni | CHF 1 |
Bambini sotto i 6 anni gratis | gratis |
Gruppi
A partire da 20 persone | CHF 6 a persona |
Ingresso gratuito
Passaporto Musei Svizzeri |
Membri della Società svizzera dei musei della caccia e della fauna selvatica |
Pass-Museo |
ICOM/AMS |
Raiffeisen (MemberPlus) |
Visite guidate
Durante la stagione di apertura, le visite guidate possono essere prenotate presso il custode del castello.
Tel: +41 (0)32 665 40 27
Mail: info@schlosslandshut.ch
Durante gli orari di apertura | CHF 100 più l'ingresso al museo |
Al di fuori degli orari di apertura | CHF 150 più l'ingresso al museo |
Max. 25 persone per guida, durata della visita circa 1 ora, ultima visita guidata alle 17:00
Il castello con fossato nell'Emmental inferiore è una meta ideale per famiglie, amanti della natura, persone che cercano relax e chi ama cacciare.
Il parco del castello è liberamente accessibile tutto l'anno. I visitatori sono pregati di rimanere sul sentiero.
I cani sono benvenuti nel parco e nella caffetteria del castello se tenuti al guinzaglio. Non possono entrare nel museo.
Due parcheggi per biciclette sono disponibili.
Il caffè del castello e la mostra temporanea sono accessibili con sedia a ruote. Nella sala della mostra temporanea, ci sono servizi igienici accessibili senza barriere. Le persone con mobilità ridotta possono parcheggiare nel parcheggio per consegne davanti alla Stazione della fauna selvatica. Si prega di mettere un biglietto sul veicolo o di mettersi d'accordo con i guardiani del castello.
Nel cortile del castello si trova il caffè del castello con 30 posti a sedere sotto tre grandi platani. Gli ospiti sono invitati a gustare una bevanda calda o fredda o un dolce in questo luogo idilliaco.
Ristoranti nelle vicinanze:
Restaurant zum Schloss Landshut, Utzenstorf
Landgasthof Bären, Utzenstorf
Restaurant La Rôtisseria, Utzenstorf
Restaurant Freischütz, Utzenstorf
Restaurant Rössli, Utzenstorf
Noleggio
Seminari: Al Castello di Landshut, seminari e riunioni possono essere organizzati nella sala conferenze: in dependance (tutto l'anno) per un massimo di 65 persone e dentro il castello riunioni fino a 16 persone (in stagione).
Matrimoni: per le feste di matrimonio, vedere la sezione «feste». Non è possibile sposarsi civilmente al castello di Landshut.
Feste: Nella sala delle cerimonie, sulla terrazza del giardino o in cantina: al castello di Landshut le feste si svolgono in un'atmosfera unica.
La terrazza del giardino e la sala ricevimenti possono essere affittate in stagione. Per i banchetti organizzati nella sala delle cerimonie, i ristoratori sono forniti dalla fondazione del castello di Landshut. Informazioni al +41 (0)32 665 40 27.
Banchetti in sala, fino a 70 persone
Aperitivi in sala, fino a 100 persone
Aperitivi sulla terrazza del giardino, fino a 100 persone (o nella sala delle cerimonie in caso di maltempo)!
Il cortile del castello e la cantina sono perfetti per organizzare aperitivi e cene in un ambiente fuori dal comune: matrimoni, compleanni, anniversari, seminari e molti altri eventi. Una cucina attrezzata è disponibile in cantina. sono disponibili stoviglie, bicchieri e posate ma non gli utensili da cucina.
Affitto della cantina:
Banchetti fino a 50 persone e aperitivi fino a 70 persone.
Aperitivi nel cortile fino a 120 persone (o nella sala conferenze Wildstation in caso di maltempo). La cantina può essere riscaldata e affittata tutti i giorni dell'anno, tranne la domenica.
Dettagli in: www.schlosslandshut.ch/de/schloss-park/räumevermieten
Al castello di Landshut si svolgono regolarmente presentazioni, visite guidate tematiche ed eventi pubbliche, pubblicati sul sito web del castello.
Come arrivare
Schloss Landshut
Schlossstrasse 17
3427 Utzensdorf
In treno
In treno fino a Utzenstorf o Bätterkinden.
Dalla stazione di Utzenstorf: 10 minuti a piedi (strada) o circa 20 minuti (pedonale)
Dalla stazione di Bätterkinden: 20 minuti a piedi, in parte percorso pedonale
In auto
Autostrada A1 da Berna: uscita Kirchberg (39); autostrada A1 da Basilea/Zurigo: uscita Kriegstetten (40). Un ampio parcheggio si trova di fronte all'ingresso sud del parco.
Arrivare con Google Maps